Cenni storici

 

Il Comitato Diocesano San Gennaro Guardia d’Onore alla Cripta, si inserisce nell'alveo del Comitato Cittadino per le feste patronali che ha operato a Napoli sotto l'alto patronato degli Arcivescovi che si sono avvicendati nella Sede Metropolitana.

- Nel 1200 nascono i Sedili di Napoli che per tradizione antichissima si sono fatti carichi dell’organizzazione dei solenni festeggiamenti per l’amatissimo Santo Patrono.

- Nel 1420, per volontà della Regina Giovanna II^ d’Angio’ vengono ridotti di numero e riorganizzati.

- Il 14 Maggio 1851 con Regio Decreto di Ferdinando II° Re del Regno delle Due Sicilie, assume il Titolo di Real Comitato Cittadino di San Gennaro.

- Nel 1983 S.Em.za il Cardinale Corrado Ursi, ha conferito la nuova denominazione di "Comitato Diocesano di San Gennaro “ e in tale occasione affidò la carica di Presidente all’ On. Gennaro Alfano e quella di Assistente Spirituale a Mons. Giuseppe Muller, Vicario Episcopale per le Chiese Esenti.

-Nel 2000 S. Em.za il Cardinale Michele Giordano riconobbe al Comitato l’Alto patrocinio di "Guardia d'Onore" alla Cripta di San Gennaro situata sotto l'altare maggiore della Cattedrale, ove è custodito il reliquiario contenente le ossa del Santo Martire Gennaro.

-Nel 2009 S. Em.za il Cardinale Crescenzio Sepe, con Decreto 372 “ad experimentum”  e  poi nel 2013 con il Decreto n° 503  del 19 Settembre, Solennità di S. Gennaro, Vescovo e Martire, riconosce ufficialmente il  Comitato Diocesano San Gennaro “ Guardia d’Onore alla Cripta” con l’emanazione del  definitivo Statuto. 

SCOPI

Il Comitato persegue lo scopo di favorire il culto di San Gennaro, contribuendo alla sua vitalità. In quest’ottica promuove, tra le altre, le seguenti attività:

- manifestazioni e celebrazioni caratterizzate da valori cristiani, religiosi, culturali e sociali;

- iniziative socio-culturali e assistenziali a difesa e sostegno della famiglia;

- incentivazione di studi, ricerche storiche ed archeologiche relative alle Sacre Reliquie  di S. Gennaro;

- convegni, dibattiti, conferenze, seminari, ricerche e relative pubblicazioni degli atti;

- collaborazione con persone, gruppi, enti pubblici e privati, istituti universitari per l’attuazione dei  suddetti indirizzi operativi;

- progetti di solidarietà con le comunità missionarie presenti nel mondo, tendenti allo sviluppo e al progresso dei popoli.

  Inoltre, con cadenza annuale, promuove e sostiene le seguenti iniziative:

-  premio “Fedeltà alla Famiglia”;

-  offerta dell’olio alla lampada in onore di San Gennaro;

-  patrocinio di San Gennaro - giornata dedicata ai donatori di sangue;

-  premio “San Gennaro”;

-  premio scolastico “San Gennaro".

STATUTO Sitopdf Pdf
PDF – 466,7 KB 35 download

Struttura Ordinativa del Comitato Diocesano San Gennaro:

Presidente

Dott. Carminantonio ESPOSITO

Segretario Generale

Col. Gerardo PALMESE

Assistente Spirituale

Mons. Adolfo RUSSO

Tesoriere

Dott. Giuseppe SPINA

Cancelliere Libro d'Oro

Cav. Giovanni SAMO

Segretaria Femminile

Dama Vincenza PALOMBO

Capo del Cerimoniale

Cav. Paolo MERLINO

Coord. Guardia d'Onore

Cav. Pietro CARBONE

Segretario Giovanile

Cav. Salvatore D'ANDREA

Segretario Diocesi di Napoli

Cav. Ciro CERUTTI

Del. Accettazione nuovi Soci

Cav. Biase GIANBATTISTA

Addetto Stampa

Cav. Gennaro GIANNATTASIO

Componenti Consiglio Direttivo

Cav.  Antonello AMADDEO, Cav. Pietro CARBONE, Cav. Oscar CARROZZO, Cav.  Biase GIAMBATTISTA, Cav. Vittorio MACINA, Cav. Pietro MERLINO,

Dama Daniela MICILLO, Dama  Vincenza PALOMBO, Cav. Giovanni SAMO.